Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
9 di 303
Cariola Agatino
Riflessioni su sovranità e rappresentanza / Agatino Cariola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 1-13
Castorina Emilio
Regionalismo "specializzato" e "politiche attive del lavoro" : un percorso denso di criticità / Emilio Castorina
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. II, p. 861-874
Casu Antonio
L'opera di Nilde Iotti per la Biblioteca della Camera / Antonio Casu
In: Nilde Iotti e la "nuova" Biblioteca della Camera dei deputati / a cura di Guido Melis, Francesca Russo. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 37-45. - (Percorsi. Storia)
Citrigno Anna Maria
La dimensione regionale dei diritti sociali nella prospettiva del regionalismo differenziato / Anna Maria Citrigno
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. II, p. 1071-1095
Clementi Francesco
Sine lege, nulla salus : La libertà religiosa tra discriminazioni, diversità, tolleranza / Francesco Clementi
In: Eguaglianza e discriminazioni nell'epoca contemporanea : atti del XXXIV convegno annuale, Bergamo, 15-16 novembre 2019 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 459-507. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2019)
Colombo, Elisabetta
Dal maggioritario al proporzionale : forme di rappresentanza tra concezione individualistica e tendenze corporative / Elisabetta Colombo
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 65-91. - (Quaderni di storia)
Contieri, Martina
Formula elettorale e spazi di partecipazione / di Martina Contieri
In: La partecipazione democratica in Italia : modello, prassi, prospettive / a cura di Umberto Ronga e Claudia Cantone. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 3-30
Curreri Salvatore
L'ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale / Salvatore Curreri
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 125-154
D'Amico Marilisa
Riflessioni in tema di rappresentanza di genere nelle istituzioni / Marilisa D'Amico
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 91-122
Dal Canto Francesco
Crisi della normazione e funzioni di controllo del Parlamento / Francesco Dal Canto
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. II, p. 1413-1433
De Giudici, Giuseppina
La criminalità e le misure repressive nelle inchieste parlamentari dell'Ottocento / Giuseppina De Giudici
In: Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura. - Milano : Angeli, 2021. - p. 232-272. - (La società moderna e contemporanea. Analisi e contributi ; 173)
Di Cosimo Giovanni
La decisione fiscale fra Parlamento e Governo / Giovanni Di Cosimo
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. II, p. 1553-1563
Di Felice, Maria Luisa
L'inchiesta agraria in Sardegna di Francesco Salaris / Maria Luisa Di Felice
In: Le inchieste parlamentari sulla Sardegna : (1869-1972) / a cura di Antonello Mattone e Salvatore Mura. - Milano : Angeli, 2021. - p. 139-168. - (La società moderna e contemporanea. Analisi e contributi ; 173)
Di Plinio Giampiero
Legittimazione dei vincoli quantitativi di bilancio e costituzionalità delle misure tecnico-scientifiche / Giampiero di Plinio
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. II, p. 1581-1605
Di Porto Valerio
La lingua delle leggi in età repubblicana / Valerio di Porto
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 81-104
Esposito Mario
Il disordine del sistema delle fonti tra alterazioni e surroghe : (Appunti sugli effetti della c.d. integrazione europea) / Mario Esposito
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. II, p. 1659-1693
Fasone Cristina
The Italian Parliament facing the Covid-19 crisis : an example of parliamentary passivity? / Cristina Fasone
In: Reflexiones para una democracia de calidad en una era tecnológica / Ángel Sánchez Navarro, Rosa María Fernández Rivera (directores). - Cizur Menor : Aranzadi, 2021. - p. 263-285
Fasone Cristina
Il calendario comune di bilancio come sfida al ruolo dei Parlamenti? : riflessioni in chiave europea e comparata / Cristina Fasone
In: Democrazia e bilancio pubblico : atti del secondo Convegno nazionale di contabilità pubblica : Venezia, 28-29 novembre 2019 / a cura di Alessandro Balestrino, ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 81-123
Fimiani Enzo
La "vittoria mutilata" : dal mito alla storia
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 149-177. - (Quaderni di storia)
Forcellese Tito
I voti di preferenza nelle elezioni del 1919 : tra persistenze "uninominali" e sanzione della leadership / Tito Forcellese
In: Le elezioni del 1919 : alle origini del sistema politico dell'Italia contemporanea / a cura di Giovanni Schininà. - Firenze : Le Monnier, 2021. - p. 179-199. - (Quaderni di storia)
pagina
9 di 303